Per non perire di Brexit Stallo nei negoziati con l'Unione europea. Perché è necessario valutare un “periodo addizionale” Redazione 13 OTT 2017
Manifesto per la nuova sinistra di governo Il rischio estinzione del progressismo esiste ovunque e anche l’Italia deve fare i conti con una emergenza democratica mondiale. Appunti per una nuova sinistra di governo del capo staff del presidente del Consiglio Antonio Funiciello* 12 OTT 2017
Smettiamola di dire che l'Unione europea non c'entra con la questione catalana I cittadini europei iniziano finalmente a pensare che l’Ue è al centro di un dibattito politico e i leader europei dovrebbero fare tesoro di questo capitale politico Matteo Scotto 11 OTT 2017
Così Bruxelles alimenta conflitti dentro l'Europa e con gli Stati Uniti Contraddizioni e rischi dell'euro-interventismo su Amazon&Co. Dario Stevanato 07 OTT 2017
Equilibrismi franco-germanici La dottrina di mercato contro il “Genio dell’europeismo”: default automatico e rischio bancario. Carlo Torino 06 OTT 2017
Che faccia vuoi mostrare, Tsipras? I tormenti di un radicale Il premier greco ha scadenze rilevanti e una domanda esistenziale. “La rivoluzione e’ come la bici. Se smetti di pedalare, cadi” David Carretta 06 OTT 2017
Il giorno in cui persino Theresa May fa un po' di tenerezza La premier ha chiuso la conferenza dei Tory a Manchester. Ma nulla resterà del suo discorso, se non il raffreddore, la tosse e la scritta dietro al palco che ha iniziato a crollare 04 OTT 2017
The day after. I conti con la realtà economica di cui i separatisti catalani non parlano Dazi doganali, rischi per l'occupazione e gli investimenti, una contrazione del pil locale che potrebbe arrivare fino al 30 per cento. E poi l'iter per essere riammessi in Ue, che ripartirebbe da zero 04 OTT 2017
L'Europa vuole tassare i Big Tech, ma ottenere l'unanimità è impossibile A rilanciare il tema, Emmanuel Macron nel suo discorso alla Sorbona. Al vaglio c'è l'idea di usare la procedura di cooperazione rafforzata e andare avanti con un gruppo di soli nove stati Francesco Maselli 03 OTT 2017
La Brexit unisce l'Europa Con una maggioranza e un'unità che appaiono inscalfibili, Strasburgo ha bocciato Londra sulla gestione dei negoziati. “I discorsi non sono position paper”, ha detto Juncker David Carretta 03 OTT 2017